Progettisti: De Architectengroep loerakker rijnboutt ruijssenaars hendriks van gameren mastenbroek bv: Bjarne Mastenbroek, with Floor Arons and Michiel Raaphorst
MVRDV: Winy Maas, Jacob van Rijs and Nathalie de Vries with Mike Booth, Joost Glissenaar
Strutture: ABT Delft
Committente: Famiglie Koek - Wesseling
Nazione: Olanda
Localita: Hageneiland, Ypenburg
Datazione progetto: 1995-1997
Dimensione progetto: 300 m2
Lunghi filari di casette mono e bifamiliari una simile all'altra come tipologia, schema distributivo e consistenza volumetrica si differenziano tra loro solo per la pelle superficiale e per la diversa organizzazione del giardino:
case con grande giardino sul fronte principale,
case con giardino soltanto sul retro e case con giardino su entrambi i fronti.
La specificita della proposta consiste in definitiva nell'accostamento e nell'impostazione di una sottile sfumatura formale tra "casette" tradizionalmente tutte uguali con tetto a capanna, rese icone di se stesse attraverso una decontestualizzazione del materiale utilizzato come rivestimento e in cui il materiale stesso viene a caratterizzare, attraverso la superficie, la pelle, per usare un termine di gran moda, l'intero oggetto architettonico, copertura e facciate comprese; un processo che genera, nella continuita, una completa astrazione dalla realta.
L'utilizzo esclusivo e monocromatico di tegole in cotto, legno, alluminio, eternit, genera nell'osservatore e fruitore una profonda emozione e uno scenario articolato pur nella ripetitivita del modello insediativo.
Evidentemente la contemporaneita induce l'architetto a lavorare come un artista tra le cui ambizioni prevale quella di plasmare il materiale, per produrre icone e immagini dal forte impatto narrativo; i materiali sono quindi parte di una ricerca stilistica ed elementi essenziali del linguaggio.
Il valore della tettonicita e della consistenza dell'edificio cosi come la sua durata nel tempo, sono totalmente sostituiti dalla preminenza figurativa dell'immagine che caratterizza nuovi scenari urbani, paesaggi mutevoli e instabili.
Laura Andreini
Da Area n.64, settembre/ottobre 2002
link
http://www.ypenburg.nu/
http://www.denhaag.nl/smartsite.html?id=25101
foto di Luca Incerti
5 Aprile 2008



Nessun commento:
Posta un commento